Isola d’Elba: le 10 spiagge più belle

Arrivare all’Isola d’Elba via mare è il modo più suggestivo e comodo per avvicinarsi all’Elba, godendo di un panorama incantevole e mai visto prima.
La vista su una spiaggia di sabbia dorata o su un’esile striscia di ciottoli, l’approdo in uno dei tanti paesi affacciati sul mare o l’ormeggio all’interno di una baia protetta, sarà sicuramente il modo migliore per iniziare una vacanza che vi permetterà di vivere completamente il mare dell’isola.
Con i suoi paesaggi variegati, le spiagge colorate, le calette nascoste e le scogliere che si ergono dall’acqua cristallina, l’Isola d’Elba è un tesoro tutto da scoprire.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

1. Biodola

A metà strada tra Portoferraio e Marciana Marina, la Biodola è prima tra tutte è la spiagge per bellezza; si trova, all’interno dell’omonima baia che offre anche un buon ancoraggio.

Immersa nella natura dell’Elba, la spiaggia della Biodola è un scorcio di pura bellezza: seicento metri di sabbia fine dorata, macchia mediterranea che arriva fino al mare.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

Il fondale che digrada dolcemente nel mare turchese, permette di fare passeggiate nell’acqua e rende la spiaggia molto amata dalle famiglie con i bambini che si divertono a giocare sulla riva con secchiello e paletta.

A sinistra della spiaggia inizia il bellissimo Sentiero della Salute che, costeggiando la costa fra cunicoli e macchia mediterranea, porta a due spiaggette incontaminate, quella della Lamaia e del Porticciolo e proseguendo ancora arriva fino a Procchio.

2. Cavo

Nei pressi del porticciolo dell’omonimo arenile e divisa in due dal piccolo paese, la spiaggia è formata da sabbia fine a cui è stato aggiunto materiale proveniente dalla zona mineraria: frammenti di ocra, limonite e ematite, oggi trasformato dal mare in piccoli ciottoli.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

La spiaggia del paese si estende su un lungo tratto di costa  – circa 420 metri – dal pontile fino al promontorio roccioso sormontato da Villa Tonietti ed è costeggiata da un bellissimo lungomare abbellito da palme e sculture.

Dalla spiaggia si gode di un piacevole panorama su Piombino e sull’isolotto di Palmaiola, distante solo 3 chilometri.

3. Cavoli

Un tempo era il punto di estrazione e di carico del granito, ha un mare limpidissimo grazie anche alla sabbia formata da minuscoli granelli di quarzo.

L’esposizione a sud e il Monte Capanne che protegge la baia dai venti settentrionali, favoriscono infatti un clima mite, che permette un’abbronzatura dorata e bagni anche fuori stagione. La spiaggia è frequentata da marzo fino a novembre.

La spiaggia di Cavoli è uno dei lidi più famosi – e in estate affollati – dell’Isola. Deve il suo successo alla limpidezza del mare, alla bellissima sabbia e al suo particolare microclima.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

Costituita da sabbia granulosa, la spiaggia di Cavoli si affaccia all’interno di una splendida insenatura circondata dalla macchia mediterranea e da lunghe scogliere che insieme ai bassi fondali, contribuiscono alla trasparenza dell’acqua.

Sul lato orientale di Cavoli è possibile andare a scoprire la splendida Grotta Azzurra, chiamata anche Grotta di Mare; è uno spettacolo da non perdere.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

La Grotta Azzurra deve il suo nome al colore azzurro intenso che l’acqua assume al suo interno, grazie ai raggi del sole che si riflettono sul fondale e sulle rocce circostanti.

La Grotta Azzurra è una delle mete più gettonate dagli escursionisti, le acque trasparenti della grotta si prestano allo snorkeling.

4. Palombaia

Posta nei pressi dell’ansa di Cavoli a poco più di due miglia da Marina di CampoPalombaia è uno di quei lidi davvero unici. Detta anche spiaggia dei cento scalini, perché per raggiungerla dall’entroterra bisogna percorrere una lunga scalinata in granito, è larga 300 metri ed è formata da ghiaia che arriva anche sul fondo marino, dando un colore particolare all’acqua.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker
Suggestiva e selvaggia, è un incantevole paradiso che assicura, anche nei periodi di alta stagione, una giornata di mare e sole lontani dalla consueta folla di bagnanti.

Il mare limpido e la presenza delle scogliere, rendono questo luogo, un posto ideale per chi ama lo snorkeling.

5. Fetovaia

Situata nella parte sud-occidentale dell’ElbaFetovaia è una delle spiagge più suggestive dell’isola. Il lido si inserisce infatti in un magnifico contesto naturale tra sabbia dorata, scogliere granitiche e i colori del mare che, variando dal blu intenso al verde chiaro, fino al bianco della sabbia, offrono sensazioni ineguagliabili.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

Fetovaia, lunga 420 metri, è composta da sabbia granitica dorata e fine che si butta in un’acqua tanto cristallina da fare invidia a quelle caraibiche.

È protetta dal promontorio selvaggio di Punta Fetovaia, ricoperto dalla macchia mediterranea.

6. Galenzana

Posta sulla costa sud, Galenzana è la spiaggia più bella di Marina di Campo: lunga 200 metri è un’incantevole spiaggia di sabbia e ghiaietta.

Integra dal punto di vista ambientale e paesaggistico, la spiaggia di Galenzana è circondata da macchia alta, pinete e leccete con gli alberi di tamerici che arrivano quasi sulla riva del mare.

È un luogo di straordinario fascino: il mare cristallino e limpido è uno spettacolo di colori, ricco di posidonia e fauna marina interessante per chi pratica snorkeling.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

La spiaggia, fin dall’epoca etrusca, in cui l’Elba era sfruttata per i suoi giacimenti ferrosi, era sede di fornaci che permettevano di fondere il materiale ferroso in loco, prima del trasporto via mare, perché questa zona era ricca di boschi e quindi di legna da ardere. Su diversi punti della spiaggia sono ancora oggi ben visibili i segni di questa trasformazione, con numerosi frammenti di residui di colata, che somigliano a sassi levigati del colore del ferro, tra il marrone scuro ed il nero.

7. Lido delle Ghiaie

Vicinissima al centro storico di Portoferraio, la spiaggia delle Ghiaie è famosa per l’impareggiabile bellezza dei suoi fondali e dei ciottoli bianchi levigati dal mare, macchiati, secondo una leggenda, dalle gocce di sudori degli Argonauti.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

8. Innamorata

Composta prevalentemente di sabbia e piccoli sassolini è inserita in un bellissimo contesto paesaggistico caratterizzato dalle vicine isole Gemini. Grazie al fondale ricco di fauna marina i due isolotti sono molto frequentati anche dagli amanti dello snorkeling.

Un tempo chiamata Cala de lo Ferro, si trova ai margini della zona delle vecchie miniere di ferro, uno dei territori più selvaggi e meno urbanizzati dell’Isola d’Elba.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

Nella romantica cala dell’Innamorata, ogni 14 luglio si può assistere alla rievocazione della storica leggenda di due innamorati: Lorenzo e Maria, risalente al 1534. Una spettacolare fiaccolata che vede la grandiosa sfilata di cento figuranti in abiti cinquecenteschi.

La leggenda dell’Innamorata narra che la giovane promessa sposa, nel tentativo di salvare il suo amato, rapito e trascinato sul veliero dai pirati del Barbarossa, si gettò in mare scomparendo tra i flutti. Soltanto il suo scialle venne ritrovato su di uno scoglio, denominato da allora la Ciarpa.

9. Marina di Campo

Marina di Campo è la spiaggia più lunga dell’Isola d’Elba: l’arenile si estende per quasi 1,5 km; è composta da sabbia fine dorata dovuta al disgregamento delle rocce granitiche del monte Capanne. L’acqua del mare scende molto dolcemente: in alcuni punti per oltre 50 metri dalla battigia si può camminare e giocare a palla o a racchettoni con l’acqua che non supera la vita.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

Il tratto più selvaggio e libero è quello a est in prossimità de La Foce, dove una bella pineta, attrezzata con giochi per i più piccoli, offre un riparo nelle ore più calde e assolate. Dalla Foce inizia una costa rocciosa ricca di calette ed insenature che si estende fino a Capo Fonza. La scogliera è raggiungibile tramite sentieri o più semplicemente via mare.

10. Terranera

Terranera, vicino a Porto Azzurro, è un piccolo lido incontaminato di 120 metri e di origine ferraria mista a ghiaia, che si illumina, grazie ai raggi del sole, con riverberi argentati.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

La particolarità di questo luogo è dovuta al bellissimo laghetto di Terranera (da cui la spiaggia prende il nome): un piccolo specchio d’acqua di colore verde smeraldo, in netto contrasto con il blu intenso del mare. Un insieme di colori vivaci e insoliti per questa piccola oasi naturale, rendono il posto davvero unico. Questa particolare colorazione è da ricercarsi nella presenza di polvere di ematite e pirite, minerali di ferro di cui l’Isola d’Elba è molto ricca. Resti di ferro sia in superficie che sott’acqua rendono il paesaggio ancora più affascinante.

Isola d'Elba, Italia - Forzatre - Charter & Broker

Dall’isola dell’Elba è anche possibile salpare in direzione delle altre perle dell’Arcipelago Toscano, come Pianosa o Capraia. L’Elba è poi una meta molto amata anche per le immersioni subacquee perché regala fondali meravigliosi. Infine, gli amanti dei cetacei possono fare dolphin watching al largo.

I tre porti principali dell’isola sono: Marina di Campo, Porto Azzurro e Portoferraio.

FORZATRE PROPONE LE PIÙ BELLE DESTINAZIONI PER LE VOSTRE VACANZE IN BARCA: NON VI È MIGLIOR MODO DI SCOPRIRE IL MONDO SE NON A BORDO DI UNO YACHT, DI UNA BARCA A VELA O DI UN CATAMARANO A NOLEGGIO.

Itinerario e yachts consigliati:
Quarta Santa Maria
Quarta Maria Yacht a Vela 26m – Sangermani
Lagoon 46 Catamarano 14m – Lagoon
Italia, Mediterraneo Ovest - Forzatre - Charter & Broker
Itinerario
Tuscan Spirit
Tuscan Spirit Yacht a Vela 19m – Hanse Yachts