Sette giorni in barca tra il Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana
Il Golfo di Napoli e la Costiera Napoletana sono una tra le mete più amate dai turisti italiani ed esteri. Storici borghi marinari, grotte e panorami mozzafiato caratterizzano questo tratto di costa davvero unico. Da Napoli a Napoli, un itinerario di sette giorni a bordo per scoprire le bellezze di questi luoghi.
L’architettura di questa città è unica e la vista dal mare è speciale. A terra possiamo visitare il centro storico, animato e pittoresco, e scoprire le specialità della cucina napoletana.
Napoli
La prima giornata del viaggio ci offre due possibilità: visitare la città di Napoli o iniziare ad esplorare la costa.L’architettura di questa città è unica e la vista dal mare è speciale. A terra possiamo visitare il centro storico, animato e pittoresco, e scoprire le specialità della cucina napoletana.
Napoli – Capri (17 miglia)
Partenza in mattinata direzione Capri, uno degli angoli più belli del sud Italia con le sue baie e le sue grotte affacciate sul mare. Ovviamente non può mancare una visita ai famosi faraglioni e un tour nella rinomata Grotta Azzurra.
Capri – Amalfi (23 miglia)
Lasciamo Capri alla volta della Costiera Amalfitana. Si parte da Amalfi, ricca di edifici storici di grande valore culturale quali il Duomo, un’incantevole cattedrale simbolo della città.
Amalfi – Vietri sul Mare (9 miglia)
Raggiungiamo Vietri sul Mare, la città più meridionale di questo itinerario. Luogo noto per le ceramiche fatte a mano che adornano tutti gli edifici.Vietri sul Mare – Conca dei Marini – Positano (15 miglia)
Visitiamo la Costiera Amalfitana da est a ovest con una sosta a Conca dei Marini, obbligatoria una visita la Grotta dello Smeraldo, accessibile solo via mare. Sulla rotta per Positano una fermata a Furore è consigliata, qui possiamo ammirare il ponte, famoso per le gare di tuffi, e il fiordo che corre lungo le scogliere. Tappa finale di questa giornata Positano, la città più conosciuta di questa parte di costa, caratterizzata da un’acqua cristallina davvero spettacolare.Positano – Sorrento (17 miglia)
Torniamo verso Napoli con una sosta a Sorrento. La barca offrirà una vista privilegiata sulle insenature e le grotte che compongono questa straordinaria costiera.
Sorrento – Pompei (20 miglia)
L’ultimo giorno è dedicato alla scoperta della storia di Pompei e del Vesuvio. Partenza da Sorrento in direzione delle rovine di questa città ferma nel tempo. Imperdibile una visita al parco archeologico cittadino. Sulla via del ritorno a Napoli, a dritta, l’imponente sagoma del Vesuvio ci accompagnerà durante la navigazione.
by:
webmaster